Nel gennaio 2017 viene allestito a Trieste, presso BIC incubatori FVG, il Centro Odori – Laboratorio per servizi specializzati dedicato agli odori ed aromi di ARCO SolutionS, con l’obiettivo di fornire supporto a qualsiasi realtà abbia la necessità di affrontare una problematica collegata alla presenza di odori, siano essi miasmi o aromi.
Il Laboratorio della Società è stato riconosciuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia con Decreto n°13 del 09/01/2019, quale “struttura altamente qualificata nel settore delle analisi chimiche e nel settore dell’analisi della valutazione degli odori, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 22, comma 2, della legge regionale 47/1978, come da ultimo sostituito dall’articolo 9 della legge regionale 26/2005”.
Il centro è l’unico laboratorio presente sul territorio nazionale, ed uno dei pochi a livello internazionale, a disporre di due olfattometri sviluppati su tecnologie distinte: TO-evolution e LEO.


Una camera olfattometrica, allestita lo strumento sviluppato dalla società il LEO – Light Evolution OlfactometerconL’altra camera olfattometrica, allestita con lo strumento WOLF, customizzabile in base alle esigenze, è destinata principalmente alla valutazione di campioni provenienti dal settore agroalimentare.
Una seconda camera olfattometrica allestita con il TO-evolution, ultimo nato della società leader mondiale nel comparto dell’olfattometria, Olfasense GmbH, è prevalentemente destinata alla valutazione di campioni di origine ambientale.
Il centro è in grado di:
- determinare in maniera oggettiva la concentrazione di odore secondo la norma UNI EN 13725:2004: “Qualità dell’aria – Determinazione della concentrazione di odore mediante olfattometria dinamica”;
- valutare il tono edonico (gradevolezza) dell’odore secondo la VDI 3882 parte 2;
- fornire servizi personalizzati per finalità specifiche del cliente, adeguando le prestazioni dello strumento.



Il team di ARCO SolutionS si occupa anche delle attività di gestione e manutenzione di nasi elettronici della società Sensigent LLC, da cui è stato indicato quale fornitore per l’Italia di servizi relativi ai propri sistemi multisensore.
Nel centro viene inoltre realizzata formazione su tematiche tecniche.